Avviso di utilizzo

Contenuto: 54% 1 day toric (stenfilcon A 46%, H20 54%)

Lenti a contatto morbide con filtro UV in soluzione salina tamponata leggermente colorate, per uso giornaliero.

Lenti a contatto giornaliere usa e getta

Controindicazioni (motivi per non usare il prodotto):
Non usare le lenti a contatto nel caso in cui sussista una qualsiasi delle condizioni seguenti:

  • Infiammazione o infezione acuta e subacuta della camera anteriore dell’occhio.
  • Qualsiasi malattia, lesione o anomalia dell’occhio che influenzi la cornea, la congiuntiva o le palpebre.
  • Ipoestesia corneale (ridotta sensibilità della cornea), se non afachica (il cristallino naturale dell’occhio è presente).
  • Grave insufficienza della secrezione lacrimale (occhi secchi).
  • Qualsiasi malattia sistemica che possa avere un impatto sull’occhio o peggiorare in seguito all’uso di lenti a contatto.
  • Reazioni allergiche delle superfici oculari o degli annessi (palpebre e ciglia) che possono essere indotte o esacerbate dall’uso di lenti a contatto o di soluzioni per lenti a contatto.
  • Qualsiasi infezione corneale attiva (batterica, micotica, protozoica o virale).
  • Nel caso in cui gli occhi diventino rossi o irritati.
  • Utilizzo di un farmaco controindicato, compresi farmaci oculari.


Lavarsi e asciugarsi sempre le mani prima di toccare le lenti.

Applicazione delle lenti:

  1. Non utilizzare il prodotto se il sistema di barriera sterile o la confezione presenta danni. La barriera sterile delle lenti a contatto è indicata dall’integrità del sigillo del blister.
  2. Prima di inserire ogni lente, controllare che sia rivolta nel verso giusto. Appoggiarla sul dito indice e verificarne la forma (Fig. 1 e 2).
  3. Con il dito medio, tenere abbassata la palpebra inferiore. Con il dito indice dell’altra mano, sollevare la palpebra superiore. Appoggiare la lente sulla superficie dell’occhio (Fig. 3). Ripetere il procedimento per l’altro occhio.

Lenti a contatto giornaliere usa e getta / monouso:
Le lenti giornaliere usa e getta sono destinate a essere indossate una sola volta, durante il giorno, e quindi gettate.
Precauzioni:

  1. Per tutti i tipi di lenti a contatto, lo specialista indicherà quali lenti scegliere, il regime di utilizzo, di pulizia e di sostituzione. Si raccomanda di seguire le istruzioni dello specialista per la durata dell’uso delle lenti a contatto su base giornaliera, le visite di controllo e le procedure di emergenza. Attenersi a queste istruzioni. In caso di dubbi rivolgersi allo specialista.
  2. Le lenti a contatto sono presidi medici e devono essere scelte da uno specialista.
  3. Se gli occhi sono arrossati o irritati, se si avverte dolore o un cambiamento inaspettato della visione, togliere immediatamente le lenti e consultare lo specialista.
  4. Evitare l’uso delle lenti in caso di malessere, in particolare in presenza di sintomi di raffreddore o influenza.
  5. Evitare di contaminare le lenti con prodotti per il trucco e prodotti spray o di indossarle in prossimità di fumi nocivi.
  6. Le lenti a contatto devono essere rimosse immediatamente dopo il contatto con vapori nocivi, ad esempio sostanze chimiche o pericolose, o con ambienti pericolosi con impatto oculare.
  7. . Sostituire immediatamente le lenti se sono danneggiate, contaminate o graffiate.
  8. Evitare di portare le unghie lunghe, che potrebbero ospitare microbi e danneggiare l’occhio o le lenti. Un occhio graffiato può essere più soggetto alle infezioni.
  9. Tenere le lenti fuori dalla portata dei bambini che non siano utilizzatori delle lenti stesse.
  10. Il contatto con l’acqua (ad esempio di rubinetto, in bottiglia, di vasche, piscine, del mare o durante gli sport acquatici) aumenta il rischio di infezioni microbiche, pertanto non esporre le lenti a contatto all’acqua, neanche mentre le si indossano. In caso di esposizione, le lenti devono essere gettate e sostituite con un paio nuovo.
  11. Non usare soluzioni per la manutenzione delle lenti diverse da quelle consigliate dal proprio specialista.
  12. Non usare lenti di tipo diverso o con parametri differenti senza consultare il proprio specialista.
  13. Tenere sempre a disposizione un paio di occhiali con prescrizione aggiornata da utilizzare nel caso in cui non si possano usare le lenti a contatto o nel caso in cui l’uso delle lenti a contatto sia sconsigliato.

Ulteriori precauzioni per le lenti a sostituzione frequente:

  • Per le lenti indossate più di una volta, pulirle e disinfettarle sempre come indicato, dopo averle rimosse.
  • In caso di uso prolungato delle lenti, rimuoverle e smaltirle la sera prima della sostituzione prevista, applicando le nuove lenti il giorno successivo.


Ulteriori precauzioni per le lenti giornaliere usa e getta:

  • Le lenti giornaliere usa e getta non sono concepite per essere pulite o disinfettate.
  • Se indossate più di una volta, le lenti giornaliere usa e getta potrebbero danneggiarsi o contaminarsi ed esporre al rischio di infezioni oculari, infiammazioni, fastidi o altri problemi.

Avvertenze:

  1. NON dormire indossando le lenti a contatto, a meno che lo specialista non abbia indicato altrimenti.
  2. NON portare le lenti più a lungo di quanto consigliato dallo specialista.
  3. NON usare detersivi per uso domestico (per es. disinfettanti) per pulire le lenti.
  4. NON usare colliri quando si indossano le lenti (a meno che lo specialista non consigli di farlo).
  5. NON usare la saliva per umettare le lenti.
  6. NON esporre le lenti a contatto all’acqua mentre le si indossa.
  7. NON sciacquare con acqua le lenti o il portalenti o esporli all’acqua, in quanto ciò aumenta il rischio di gravi infezioni microbiche.
  8. NON utilizzare oltre la data di scadenza.
  9. NON condividere le lenti a contatto con altri. La condivisione delle lenti aumenta notevolmente la possibilità di contrarre infezioni oculari.

Reazioni avverse (effetti collaterali indesiderati):
L’utilizzo delle lenti a contatto può portare all’insorgere dei seguenti sintomi:

  • Ridotto comfort delle lenti o sensazione di corpo estraneo nell’occhio
  • Bruciore, irritazione, prurito, secchezza degli occhi
  • Lacrimazione e/o secrezioni oculari insolite
  • Sensibilità alla luce (fotofobia)
  • Gonfiore o infiammazione dell’occhio (palpebre gonfie, occhi arrossati)
  • Decadimento temporaneo della visione
  • Cosa fare quando si manifestano sintomi: rimuovere immediatamente le lenti. Il perdurare dei sintomi può indicare la presenza di una seria patologia oculare. Rivolgersi immediatamente allo specialista in modo da identificare e trattare eventuali condizioni oculari, se necessario, al fine di evitare seri danni agli occhi.


Le condizioni mediche che potrebbero essere associate a questi sintomi comprendono: abrasione corneale, edema corneale (gonfiore), cheratite infiltrativa (infiammazione della cornea), infezione o ulcera corneale, neovascolarizzazione corneale e congiuntivite papillare (infiammazione della palpebra).

Smaltimento: gettare nei rifiuti indifferenziati; riciclare ove possibile.
Qualsiasi incidente grave che si sia verificato in relazione al prodotto deve essere segnalato al produttore e all’autorità competente.


Mandatario svizzero (CH-REP)

Decomplix AG
Freiburgstrasse 3
3010 Bern
Schweiz


Importatore CH

Se non specificato sulla confezione, l'importatore è Vision Group AG.